Facebook
NOTA STAMPA 14 gennaio 2023 PNRR TRA INSIDIE E OPPORTUNITA’: LA VOCE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI Andis evidenzia preoccupazioni in merito al reale utilizzo dei finanziamenti PNRR che hanno ricevuto le Istituzioni Scolastiche per le diverse linee di investimento. È opportuno che le scuole siano accompagnate in questo importante processo, tenendo insieme due piani: quello burocratico e quello pedagogico. È fondamentale utilizzare i fondi avendo come sfondo il cambiamento che si pensa di attuare. È chiaro, però, che gli aspetti amministrativo-gestionali rischiano di impattare in maniera negativa. A tal proposito il Direttivo Andis mette in campo diverse azioni che vanno da momenti formativi a incontri di supporto e spo ...
PNRR Scuola 4.0, Presidi Andis al Ministero: la distribuzione rigida delle percentuali di spesa lede l’autonomia delle scuole “Solo il 21 dicembre sono pervenute alle scuole le tanto attese Istruzioni operative per la gestione dei progetti relativi all’investimento Scuola 4.0 previsto nel PNRR. Senza entrare nel merito dell’intero documento, né della proroga delle prime operazioni alla fine di febbraio 2023, ANDIS segnala la diffusa preoccupazione dei dirigenti scolastici per la distribuzione rigida delle percentuali di spesa che, ledendo di fatto l’autonomia delle scuole, le costringe a realizzare progetti non legati al contesto ed alle necessità delle singole scuole”. E’ quanto si legge in una nota diffusa dal direttivo dell’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici (Andis). “ANDIS es ...
Scuola, presidi Andis: piano Marshall per contrastare dispersione Intervista alla presidente ANDIS Paola Bortoletto Scuola, presidi Andis: piano Marshall per contrastare dispersione. La presidente Bortoletto: "Problema che riguarda 1 studente su 5" Milano, 11 dic. (askanews) - "Il perdurare della pandemia ha fatto esplodere tutte le contraddizioni del nostro modello di sviluppo ed ha maggiormente evidenziato le disuguaglianze e i divari infrastrutturali, sociali e di genere esistenti nel Paese, squilibri che si ripercuotono in modo drammatico sui risultati dell'azione educativa.L'ultima rilevazione disponibile riporta che sono circa 110 mila gli alunni che abbandonano annualmente la scuola italiana e un elemento rilevante in questa analisi &egra ...
ORDINI DEL GIORNO CONSIGLIO NAZIONALE A.N.DI.S. Monterubbiano (Fm) 30 settembre 2022 La storica sala consiliare del comune di Monterubbiano ospita la prima seduta del Consiglio Nazionale eletto nell’XI Congresso dell’11, 12 e 13 maggio scorso. Sono presenti circa 40 dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia. Apre la seduta la Presidente dell’ANDIS Paola Bortoletto, che illustra la procedura prevista dallo Statuto per l’elezione della presidenza del Consiglio nazionale. ...
NOTA STAMPA L’edilizia scolastica è una vera emergenza nazionale Dati impietosi quelli del Report di CittadinanzAttiva presentato oggi a Roma, dati che non si discostano molto da analoghi rapporti sullo stato dell’edilizia scolastica, come il XXI Rapporto di Legambiente Scuola presentato a ottobre 2021. Scorrendo i dati di CittadinanzAttiva si ha l’ennesima conferma di un processo di progressivo aggravamento dei problemi storici dell'edilizia scolastica nel nostro Paese, ma anche un’ulteriore prova del consolidarsi del divario tra Nord, Centro, Sud e Isole in ordine a strutture e servizi. Da anni l’ANDIS sostiene che l’edilizia scolastica dovrebbe essere assunta in carico dal Parlamento e dai Partiti come una seria emergenza nazionale. ...
- Nota stampa - 22 agosto 2022 I dirigenti scolastici, coadiuvati dalle figure di staff e dal personale ATA, stanno già predisponendo le misure atte a garantire con la prossima riapertura di settembre lo svolgimento delle attività didattiche in presenza e in sicurezza. Tanto in riferimento alle Linee guida delle autorità sanitarie in merito all’adozione di dispositivi di purificazione e di aerazione del 3 agosto2022; e delle Indicazioni strategiche per la mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico del 5 agosto e della successiva nota MIUR del 19 agosto sul contrasto alla diffusione del contagio da COVID -19 in ambito scolastico. Bisogna subito dire che tutte queste indicazioni non cambiano le misure precauzionali che le s ...
- COMUNICATO STAMPA - Da anni l'A.N.DI.S. ribadisce la necessità di un middle management nella scuola, che sostenga una leadership diffusa, adeguatamente valorizzata. Questo art.39 del DL “aiuti bis”, inserito come al solito in un decreto che si occupa di ben altro, è un tentativo, o una frettolosa soluzione di comodo “perché ce lo chiede l’Europa”, di proposta di carriera dei docenti. Disarma il contrast ...
L’Associazione Nazionale Dirigenti Scolatici esprime viva soddisfazione per l’approvazione in Senato del maxiemendamento alla legge di conversione del DL 36/2022, in particolare per il punto in cui prevede di rendere disponibili le sedi di istituzioni scolastiche per la mobilità regionale e interregionale e per il conferimento di nuovi incarichi. L’ANDIS più volte si è espressa sulla necessità di dare piena attuazione alle previsioni della legge 30 dicembre 2020, n. 178. Il nostro Congresso nazionale di maggio aveva approvato all’unanimità una specifica mozione con la quale chiedeva al Legislatore di far salva “la ratio e l’espressa previsione della norma, ovvero quella di assicurare fino all’anno scolastico 2023/2024 un Dirigente Scolastico ed un DSGA titolare a tutte le scuole con almeno 500 alunni (300 per ...
La Giunta Regionale della Campania, con la DGR n. 282 del 07/06/2022, ha approvato le "Linee guida 2023/2024 relativamente alla programmazione dell'offerta formativa e al dimensionamento della rete scolastica". Scarica il documento
ANDIS in audizione presso le Commissioni congiunte Affari istituzionali e Istruzione ANDIS in audizione presso le Commissioni congiunte Affari istituzionali e Istruzione Il 17 maggio 2022 l’ANDIS, rappresentata dalla Presidente Paola Bortoletto, ha partecipato all’Audizione informale in videoconferenza presso le Commissioni riunite I (Affari Costituzionali) e VII ( Istruzione pubblica, beni culturali) del Senato della Repubblica sul disegno di legge relativo al DL 36/2022 su formazione iniziale, reclutamento e formazione in servizio dei docenti. Onorevole Presidente, Onorevoli Commissari, l’ANDIS sostiene da sempre che la formazione iniziale e in servizio degli insegnanti costituisce una priorità strategica per il sistema formativo, perché dall’educazione e dalla forma ...
XI Congresso Nazionale ANDIS Pimonte (NA) - 12-14 Maggio 2022 Concluso a Pimonte (NA) l'XI Congresso nazionale ANDIS con la proclamazione di Paola Bortoletto nuova Presidente nazionale. Rinnovate tutte le cariche statutarie dell'Associazione: Direttivo Nazionale, Consiglio nazionale, Collegio dei Probiviri e Collegio dei Revisori dei conti. I nuovi membri eletti nel Direttivo nazionale sono. - De Luca Rossella - Piscozzo Milena - Stefanel Stefano - Randazzo Angela Gli altri quattro componenti saranno nominati direttamente dalla Presidente. Scarica il discorso programmatico della nuova Presidente
ATTIVITA’ FORMATIVA PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO A DIRIGENTE SCOLASTICO - ANNO 2022 PROPOSTA INTEGRATIVA DELLA SEZIONE REGIONALE DELLA CAMPANIA Per la partecipazione alla prova preselettiva del prossimo concorso per Dirigente Scolastico l’ANDIS CAMPANIA organizza un’attività formativa integrativa e successiva a quella in atto a livello nazionale. La proposta formativa prevede: n. 9 incontri in presenza, uno per ciascuna delle aree di studio, immediatamente successivi ai webinar nazionali, di approfondimento sulle tematiche del bando di concorso. Gli incontri si svolgeranno in ognuna delle cinque province e saranno condotti da dirigenti scolastici del territorio. ...
ANDIS: Sicurezza nelle scuole, a quando il decreto? ​​​​​​ La legge di conversione del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, approvata il 14 dicembre 2021, ha introdotto importanti modifiche al Dlgs 81/2008 prevedendo che “per le sedi delle istituzioni scolastiche, la valutazione dei rischi strutturali degli edifici e l'individuazione delle misure necessarie a prevenirli sono di esclusiva competenza dell'amministrazione tenuta, ai sensi delle norme o delle convenzioni vigenti, ...
Attivita' formativa per la partecipazione al concorso a Dirigente Scolastico Anno 2022 Percorsi di alta formazione per lo sviluppo della professionalità del personale docente Attività formativa per la partecipazione al concorso a Dirigente Scolastico Anno 2022 Scarica il pdf e la scheda di iscrizione in allegato
NOTA STAMPA CAOS CALMO L’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici intende ancora una volta rappresentare al Governo e all’opinione pubblica l’accresciuto carico di lavoro a cui sono sottoposti da due settimane i dirigenti scolastici e i loro collaboratori nell’applicazione dei protocolli di sicurezza introdotti dopo le festività ...
Il Ministro esulta, ma le scuole soffrono “Il famoso disastro che ci doveva essere con la riapertura della scuola dopo la pausa di Natale non c’è stato” esultava l’altro giorno il Ministro Bianchi, senza fornire però i dati su contagi e quarantene comunicati dalle scuole al Ministero. Avrebbe dovuto ammettere, comunque, che il “miracolo” di tenere aperte le scuole va attribuito esclusivamente al grande senso di responsabilità e alla profonda abnegazione del personale scolastico. Nell’ultima settimana, infatti, i dirigenti e i loro collaboratori hanno dovuto lavorare senza tregua, anche in orario serale e festivo, per individuare e tracciare i contagi, sostituire i docenti assenti, reperire i supplenti, attivare la didattica mista, interloquire con le strutture sanitarie, ...
L’A.N.DI.S. scrive al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell’Istruzione evidenziando le difficoltà di attuazione delle misure previste dal D.L. n. 1/2022. Leggi il testo
E’ venuto a mancare improvvisamente il carissimo collega e amico Michele Manzi. La notizia della sua immatura scomparsa ci lascia sconvolti e ci addolora tantissimo. Michele era una persona buona e onesta, con una forte etica, intelligente e con sentimenti profondi. Dirigente scolastico prima a Capri, poi all'I.C. "Di Capua" di Castellammare di Stabia e negli ultimi anni presso l'I.C. "Salvatore Di Giacomo - E. De Nicola" di Agerola, era molto attivo, preparato, entusiasta e passionale nel proprio lavoro. È stato membro del Direttivo provinciale di Napoli, dove era anche Segretario amm.vo, e del Direttivo regionale dell'Andis Campania. Michele era andato in pensione il 1 settembre scorso. Lascia un grande vuoto tra i tanti colleghi che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e ...
Si è celebrato il 3 dicembre 2021, presso il Resort – Hotel Santangelo di Pimonte (NA), il Congresso regionale della sezione ANDIS della Campania. LEGGI L'ARTICOLO: http://www.deanotizie.it/news/2021/12/04/pimonte-celebrazione-del-congresso-regionale-a-n-di-s/
L’ANDIS concorda con le nuove linee di prevenzione previste dalla circolare a firma del Direttore della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza, e del Capo Dipartimento per le Risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell'Istruzione, Jacopo Greco. Da diversi giorni si registrava in tutte le regioni un sensibile e preoccupante aumento dei contagi, che interessava soprattutto gli alunni del primo ciclo. Una situazione epidemiologica che determinava in capo ai Dirigenti scolastici un lavoro sempre più gravoso e insostenibile per la difficoltà di individuare i cluster, mandare in quarantena le classi, attivare la DAD, rispondere ai genitori, contattare i Dipartimenti di Prevenzione, come previsto dal programma di “sorveglianza con testing”. Intere settimane, comprese le giornate di sabato e di domenica, pa ...